Firmagrafocerta è il processo studiato da Namirial che è in grado di rispondere ai requisiti specifici previsti dalla normativa, utilizzando tablet o tavolette evolute e predisposte per rilevazione dei dati biometrici legati alla grafometrica.
Leggi gli articoli sulla Firma Elettronica Avanzata commentati da Namirial (art. 55 - 61).
La firma elettronica avanzata consente la dematerializzazione in numerosi ambiti (esempi di applicazione).
La firma elettronica avanzata ha l’efficacia prevista dall’articolo 2702 del codice civile e integra il requisito della forma scritta (con alcune eccezioni: per gli atti di cui all’art. 1350, punti 1-12 codice civile, deve usarsi la firma digitale) e sarà fruibile da chiunque.
La firma elettronica avanzata non consente il libero scambio di documenti informatici: il suo uso è limitato al contesto.
Dal CAD (art. 1, comma 1, lettera q-bis)
q-bis) firma elettronica avanzata: insieme di dati in forma elettronica allegati oppure connessi a un documento informatico che consentono l'identificazione del firmatario del documento e garantiscono la connessione univoca al firmatario, creati con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo, collegati ai dati ai quali detta firma si riferisce in modo da consentire di rilevare se i dati stessi siano stati successivamente modificati.
Dal CAD (art. 21, comma 1 e 2)
21. Documento informatico sottoscritto con firma elettronica
1. Il documento informatico, cui è apposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità e immodificabilità .
2. Il documento informatico sottoscritto con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale, formato nel rispetto delle regole tecniche di cui all'articolo 20, comma 3, che garantiscano l'identificabilità dell'autore, l'integrità e l'immodificabilità del documento, ha l'efficacia prevista dall'articolo 2702 del codice civile.
L'utilizzo del dispositivo di firma elettronica qualificata o digitale si presume riconducibile al titolare, salvo che questi dia prova contraria. Non anche l’uso del dispositivo di firma elettronica avanzata!
È pertanto indispensabile che la soluzione di firma elettronica avanzata garantisca la disponibilità di adeguati elementi probanti atti a dimostrare, in caso di contestazione, la conformità con la normativa vigente in materia.
Commento
L'inversione dell'onere della prova c'è solo per la qualificata e non per l'avanzata. Questo rafforza la nostra soluzione in quanto garantiamo con lo strumento grafologico la disponibilità di elementi atti a dimostrare in caso di contestazione
Nuove regole tecniche con commenti dettagliati
Articolo 55 (Disposizione generali)
Vai all'articolo 55 - Commenti
Articolo 56 (Caratteristiche delle soluzioni di firma elettronica avanzata)
Vai all'articolo 56 - Commenti
Articolo 57 (Obblighi a carico dei soggetti che erogano soluzioni di firma elettronica avanzata)
Vai all'articolo 57 - Commenti
Articolo 58 (Soggetti che realizzano soluzioni di firma elettronica avanzata a favore di terzi)
Vai all'articolo 58- Commenti
Articolo 59 (Affidabilità delle soluzioni di firma elettronica avanzata)
Vai all'articolo 59 - Commenti
Articolo 60 (Limiti d’uso della firma elettronica avanzata)
Vai all'articolo 60 - Commenti
Articolo 61 (Soluzioni di firma elettronica avanzata)
Vai all'articolo 61 - Commenti
Tutti i video sulla soluzione FirmaGrafoCerta
Namirial S.p.A.
Sede legale, direzione e amministrazione
60019 Senigallia (AN)
Via Caduti sul Lavoro, 4
Tel. 071.63494
info@firmagrafometrica.it
Edilizia Namirial
Sviluppo, area commerciale e assistenza
60131 Ancona (AN)
Via Brecce Bianche, 158/A
Tel. 071.205380 - Fax 199.401027
firmaavanzata@namirial.com
La soluzione FirmaGrafoCerta è un processo di Firma Elettronica Autografa (FEA)...
Vai alla pagina
Il processo FirmaGrafoCerta in dettaglio dalla lettura dei dati biometrici...
Vai alla pagina
Banche, Finanziarie, Società di telefonia, Aziende, liberi professionisti...
Vai alla pagina
Dematerializzazione del cartaceo, risparmio della carta, taglio dei costi...
Vai alla pagina
Novità ed eventi sulla Firma Grafometrica
Vai alla pagina
Privacy Policy - Cookie Policy - Contatta DPO - Mappa sito - Contatti - Richiedi informazioni
Sede legale 60019 Senigallia (AN), Via Caduti sul Lavoro n. 4 - P.IVA IT02046570426 - C.F. e iscriz. al Reg. Impr. Ancona N. 02046570426 - REA N. AN157295 - Codice destinatario T04ZHR3 - Capitale sociale € 7.559.253,20 i.v. - © Namirial S.p.A.